Il nostro Paese rischia di farsi trovare impreparato ai cambiamenti del mercato del lavoro delineati in prospettiva 2020 dalle strategie Europee: - Nel 2020, l’economia europea domanderà il 31,5% di occupati con alti livelli di istruzione e qualificazione, il 50% con livelli intermedi mentre i posti di lavoro per i soggetti con bassi livelli di qualificazione crolleranno dal 33% del 1996 al 18,5%; - Il 40% di giovani laureati contro l’attuale 19%; - In tempi di crisi economica, la spesa pubblica per l’alta formazione é l’unico strumento di innovazione; - Pari livello degli apprendimenti formali, informali e non formali; - Etc...
Cosa ne pensate?
Ho preso spunto dal seguente rapporto: RAPPORTO SUL FUTURO DELLA FORMAZIONE IN ITALIA: http://www.lavoro.gov.it/NR/rdonlyres/CEC5DA22-A411-4D8A-AAA9-20FC9F27CC28/0/executivesummary.pdf
Il nostro Paese rischia di farsi trovare impreparato ai cambiamenti del mercato del lavoro delineati in prospettiva 2020 dalle strategie Europee:
RispondiElimina- Nel 2020, l’economia europea domanderà il 31,5% di occupati con alti livelli di istruzione e qualificazione, il 50% con livelli intermedi mentre i posti di lavoro per i soggetti con bassi livelli di qualificazione crolleranno dal 33% del 1996 al 18,5%;
- Il 40% di giovani laureati contro l’attuale 19%;
- In tempi di crisi economica, la spesa pubblica per l’alta formazione é l’unico strumento di innovazione;
- Pari livello degli apprendimenti formali, informali e non formali;
- Etc...
Cosa ne pensate?
Ho preso spunto dal seguente rapporto: RAPPORTO SUL FUTURO DELLA FORMAZIONE IN ITALIA:
http://www.lavoro.gov.it/NR/rdonlyres/CEC5DA22-A411-4D8A-AAA9-20FC9F27CC28/0/executivesummary.pdf